ASPIRAPOLVERE/ASPIRALIQUIDI.
Per aspirare e rimuovere polveri e piccoli detriti dai pavimenti, dalle scaffalature dalle mensole e dagli interni di auto e di altri mezzi per il trasporto pubblico e privato.
Per raccogliere vari tipi di liquidi (escluso carburanti o altri infiammabili) da ogni superficie e contenitori vari.
ASPIRAPOLVERE SELF-SERVICE
Per aspirare, in modalità self-service, polveri e detriti dagli interni dei veicoli.
Per comporre postazioni self-service di aspirazione anche all’interno delle aree delle stazioni di servizio e/o degli stessi autolavaggi tradizionali.
GENERATORI DI ARIA CALDA
Per produrre aria calda al fine di:
- riscaldare i vari ambienti di lavoro (officine, magazzini, garages, autorimesse, ecc.);
- riscaldare zone localizzate nelle aree esterne;
- prevenire o risolvere il congelamento di mezzi, di materiali e di liquidi vari posizionati all’esterno o in locali vari;
- prevenire o risolvere il congelamento di attrezzature come, ad esempio, gli spazzoloni degli autolavaggi permettendone un maggiore utilizzo anche nelle ore più fredde delle giornate invernali e quindi limitandone i tempi morti.
GENERATORI DI OZONO
Per sanificare, disinfettare, disinfestare e deodorizzare:
- tutti gli interni dei veicoli, comprese le tappezzerie a altre superfici;
- le lettighe, la biancheria, i teli e le altre varie attrezzature igienico-sanitarie nelle ambulanze;
- le toilettes negli autobus e nei treni;
- i vari reparti e le attrezzature dei vagoni-letto;
- i vari reparti e le attrezzature nei vagoni-ristorante nelle annesse cucine e sale frigo;
- gli impianti di condizionamento di tutti i veicoli e convogli.
GENERATORI DI VAPORE
Per pulire, sgrassare e sanificare:
- tutti gli interni dei veicoli, comprese le tappezzerie a altre superfici (svolge ottimante anche le funzioni di lavamoquette ad acqua calda);
- le lettighe, la biancheria, i teli e le altre varie attrezzature igienico-sanitarie nelle ambulanze;
- le toilettes negli autobus e nei treni;
- i vari reparti e le attrezzature dei vagoni-letto;
- i vari reparti e le attrezzature nei vagoni-ristorante nelle annesse cucine e sale frigo;
- le carrozzerie degli autoveicoli. Negli ultimi anni l’utilizzo di queste attrezzature per la pulizia delle carrozzerie delle auto ha avuto uno sviluppo davvero ragguardevole offrendo notevoli vantaggi sia in termini economici (molte possibilità di lavoro spesso organizzato anche in franchising, ridottissimi spazi necessari per la logistica e per la location con normative semplici e snelle) che ecologici dovuti all’abbattimento dei consumi di acqua, dei prodotti chimici e dei liquidi reflui da smaltire (addirittura quasi azzerati).
IDROPULITRICI AD ACQUA CALDA O FREDDA
Per lavare e risciacquare con acqua ad alta pressione:
- le carrozzerie degli autoveicoli;
- i motori e/o altri pezzi/componenti meccanici;
- le pavimentazioni delle officine;
- le pavimentazioni esterne piastrellate, cementate e asfaltate (anche per rimuovere macchie di varia natura e tracce di pneumatici).
IDROPULITRICI SELF-SERVICE
Per lavare e risciacquare con acqua ad alta pressione e in modalità self-service le carrozzerie degli autoveicoli.
Per comporre postazioni self-service di autolavaggio con acqua ad alta pressione anche all’interno delle aree delle stazioni di servizio e/o degli stessi autolavaggi tradizionali.
LAVAMOQUETTES
Per lavare e asciugare, con il metodo iniezione-estrazione, vari tessuti, tappezzerie e tappeti interni dei veicoli e degli uffici.
LAVAMOQUETTES SELF-SERVICE
Per lavare e asciugare, con il metodo iniezione-estrazione e in modalità self-service, i tappeti e le tappezzerie interne degli autoveicoli.
Per comporre postazioni self-service di pulizia degli interni auto anche nelle aree delle stazioni di servizio e/o degli stessi autolavaggi tradizionali.
LAVASCIUGAPAVIMENTI
Per lavare e asciugare i pavimenti:
- di officine;
- di autorimesse e magazzini;
- degli uffici.
PRODOTTI CHIMICI E DETERGENTI IN GENERE
Per lavare, sgrassare, sanificare e bonificare:
- le carrozzerie e gli interni degli autoveicoli;
- i pavimenti, le pareti e altre varie superfici, sia orizzontali che verticali, delle officine, dei magazzini e degli uffici;
- le parti meccaniche e la componentistica in generale.
SPAZZATRICI E MOTOSPAZZATRICI
Per spazzare e aspirare le pavimentazioni esterne e interne come:
- i piazzali;
- i parcheggi;
- le aree esterne delle stazioni di servizio e degli autolavaggi.
SEGUICI SU